
Ricomincia la scuola e anche la piccola Momoko torna all'asilo tutta felice :)
Il primo giorno quest'anno era il 5 settembre ma noi quella mattina eravamo in viaggio da Livorno di rotorno dalle vacanze, per tornare a casa e lei naturalmente non ha potuto andare, l'ho portata il giorno successivo e lei era tutta gasata.
Ho dovuto fare nuovi acquisti per l'asilo: un nuovo paio di
scarpine visto che il piedino è in crescita rapida e in quelle dell'anno scorso non ci sta più, una
sacchetta nuova più piccola, ora ne ha due (quella per il cambio e quella per il pasto), non tre visto che non ha più bisogno di quella delle nanne con gatto di pelouche e cuscino. La nuova sacchetta piccola contiene solo bavaglino, asciugamano e bicchiere, a breve rimodernerò anche le scritte di riconoscimento sulle sacche stesse, quest'anno voglio farle carine e riconoscibili.
Le ho anche comprato un nuovo
grembiulino e un nuovo
colletto, lei è cresciuta 2 cm questa estate e ora misura 103 cm, lei dal canto suo si sente più grande e già dal primo giorno voleva comportarsi da tale infatti, lei che di solito la mattina vuole venire in braccio, al mio prenderla su come al solito "
dakko" (il suo modo in giapponese per dire
prendimi in braccio davanti mentre
portami sulle spalle si dice "
hombu") si è messa a scalciare e tutta seria mi ha detto "mamma voglio camminare da sola sono grande !" a me è scappata una bella risata e l'ho accontentata, pesa solo 17 chili ma da tenere sempre in braccio pesano un pò :)
Adesso Momo ha 3 anni e 10 mesi e dice spesso che è grande, è cresciuta moltissimo e non solo in altezza, adesso si sa fare anche la doccia da sola anche se io poi devo controllare che non abbia sapone nei capelli, si lava i dentini da sola, usa le nostre bottiglie dell'acqua da 1 litro e mezzo e sa rovesciarne un pò nel suo bicchiere quando ha sete quindi è anche più forte di prima, ha fatto un sacco di nuove esperienze da giugno ad ora :
1) il viaggio in Giappone in maggio/giugno con 4 cambi di aerei in andata e ritorno, un paese a lei sconosciuto e totalmente diverso per gente, cibo e tutto il resto
2) un viaggio con la macchina in montagna in residence con me e la nonna alla scoperta di boschi magici, laghi incantati, animali e lunghi giri in bicicletta
3) un viaggio al mare con auto e traghetto per raggiungere il suo papà in Sardegna (
partito al ritorno del nostro viaggio in Giappone il 11 giugno e non più visto da allora) con due notti in andata e ritorno da dormire sulla nave (il 5 settembre il papà ce lo siamo riportati a casa)
A volte la guardo o la ascolto mentre gioca da sola e parla e sento quello che dice, i suoi piccoli ragionamenti, mi fa sorridere, sta crescendo, tra poco tempo non sarà più una bambina piccina, non sarà più il mio batuffolo pacioccone e allora chissà cosa faremo insieme, è cosi diversa adesso dal fagottino che ho portato a casa dal ospedale quasi quattro anni fa, ha i suoi gusti, i suoi colori e cibi preferiti.
A volte la guardo e non riesco a credere che quella cosina alta un metro sia mia figlia, coi suoi sorrisoni e le sue faccette buffe, molto più sveglia di me e la mia generazione alla sua età e a volte mi viene tristezza e la voglia che smetta di crescere almeno per un pochino ma immagino che questo lo pensino tutte le mamme del mondo :)